
TRAMA: Il 19 maggio 1845, l'"Erebus" e la "Terror", due velieri agli ordini di Sir John Franklin e di Francis Crozier, salpano dall'Inghilterra alla ricerca del leggendario Passaggio a Nordovest; verranno ritrovati anni dopo intrappolati nel ghiaccio artico. Sulla base di un documentato episodio storico, Simmons racconta, con la consueta forza immaginativa, un'allucinante avventura. Gli equipaggi delle due navi, bloccati nella morsa del freddo e sprofondati nel silenzio spezzato solo dagli scricchiolii del ghiaccio e dalle tempeste di fulmini, si ritrovano a lottare contro gli elementi, ma anche contro la disperazione e la follia, sempre pronta a insinuarsi nelle menti dei marinai dispersi. Quando, alla morte di Franklin, prende il comando della spedizione Crozier, capitano della "Terror", il terzo inverno sulla banchisa è vicino e i superstiti si preparano ad affrontarlo nella speranza di resistere fino al disgelo. La situazione è prossima al disastro: le provviste scarseggiano e lo scorbuto comincia a mietere vittime. Tra ammutinamenti, crisi ed episodi di cannibalismo, l'isolamento non sembra però la minaccia peggiore. Mentre una giovane esquimese muta, soprannominata Lady Silence, si muove indisturbata sulla "Terror" e sparisce per giorni, insensibile a freddo e fame, sembra fare la sua apparizione una creatura sconosciuta, intelligente e malevola, che si aggira tra i ghiacci e dà la caccia agli uomini dell'equipaggio, uccidendoli a uno a uno...
3 commenti:
Simmons mi piaceva molto (Hyperion, Il canto di Kali...). Ma da qualche mese ho messo la parola FINE al mio rapporto di lettore con lui: sul suo sito ha espresso posizione razziste, omofobe, maschiliste davvero disgustose. Perciò, basta con Dan Simmons.
Questa cosa mi è nuova... mi sa che ci farò un giretto sul sito e se quello che dici corrisponde a verità mi cadrà uno dei miei autori preferiti!
purtroppo è vero ma noi dobbiamo apprezzare l'opera e non l'autore...vi segnalo una recensione d'eccezione su
http://totanisognanti.blogspot.com/2010/11/nel-ventre-della-cosa-john-clute-su-la.html
Posta un commento