TRAMA: La lontananza dei partiti dalla gente - non il contrario - fa sì che chi si riconosce in un paese non rassegnato combatta per la difesa della Costituzione (diventata non la base minima della convivenza civile, ma una specie di libro dei sogni, come dice Ligabue, qualcosa che ci sta davanti, un obiettivo da raggiungere) e per i temi cosiddetti etici: i diritti. Nel libro sono contenute le interviste ad alcuni dei protagonisti - da Ligabue a Verdone a Rodotà, da Soldini a Zanetti a Englaro - accanto a esperienze personali intrecciate al qui e ora del nostro paese, estratte dalle centinaia di lettere ricevute durante la lavorazione. In chiusura, una cronologia parallela racconta la carriera di Ligabue sullo sfondo delle date fondamentali della nostra storia.
domenica 26 dicembre 2010
NIENTE PAURA di Piergiorgio Paterlini e Piergiorgio Gay
TRAMA: La lontananza dei partiti dalla gente - non il contrario - fa sì che chi si riconosce in un paese non rassegnato combatta per la difesa della Costituzione (diventata non la base minima della convivenza civile, ma una specie di libro dei sogni, come dice Ligabue, qualcosa che ci sta davanti, un obiettivo da raggiungere) e per i temi cosiddetti etici: i diritti. Nel libro sono contenute le interviste ad alcuni dei protagonisti - da Ligabue a Verdone a Rodotà, da Soldini a Zanetti a Englaro - accanto a esperienze personali intrecciate al qui e ora del nostro paese, estratte dalle centinaia di lettere ricevute durante la lavorazione. In chiusura, una cronologia parallela racconta la carriera di Ligabue sullo sfondo delle date fondamentali della nostra storia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento