
PS: oggi sul sito di Autosprint è apparsa una notizia che farebbe davvero tremare noi ferraristi. Cito testualmente: Stefano Domenicali e gli ingegneri Aldo Costa e Pat Fry, subito dopo la conclusione del Gran Premio della Malesia, sono ripartiti per l’Italia. A Maranello avranno parecchio da fare. La priorità numero uno è l’aerodinamica e la definizione delle ragioni per le quali la prestazione della monoposto in pista non corrisponde ai numeri che si leggono in galleria del vento. È un aspetto molto delicato, con delle conseguenze su tutto il processo di sviluppo: meglio seguirlo in prima persona, anche per dare un’ulteriore accelerazione che potrebbe consentire di avere in anticipo, magari già in Cina, alcuni aggiornamenti previsti invece per le gare successive. Ma allora durante tutte le prove invernali cos'hanno fatto i tecnici?!?!?!
Nessun commento:
Posta un commento