
venerdì 29 agosto 2008

giovedì 28 agosto 2008

Yes, we can... sperèm!
mercoledì 27 agosto 2008
E bravo il nostro Fini...
Da Repubblica.it: Muta e bombole, come spesso gli capita in vacanza. Ma stavolta in una zona vietata. Il presidente della Camera Gianfranco Fini si è immerso in un'area a protezione integrale del parco nazionale dell'arcipelago toscano, un tratto di litorale dove è vietata qualsiasi attività. La denuncia arriva da Legambiente, che ha fotografato la terza carica dello Stato, accompagnato da una imbarcazione dei vigili del fuoco, mentre si prepara all'immersione davanti alla Costa dei Grottoni, nell'isola di Giannutri, definita dal decreto istitutivo dell'area protetta 'zona 1', interdetta cioè a qualsiasi attività che non sia di carattere scientifico. (clicca qua per leggere tutto l'articolo).
...e bravo il nostro Gianfranco... adesso voglio vedere se anche io posso andarci senza che mi dicano niente...
...e bravo il nostro Gianfranco... adesso voglio vedere se anche io posso andarci senza che mi dicano niente...
martedì 26 agosto 2008
Ma quanto è borioso Hamilton?
"Pilotare è massacrante. Se un uomo normale pilotasse una F1 su un circuito, alle nostre velocità, userebbe tutte le sue forze per finire un giro. Infatti se il mio corpo non è preparato comincia a sottrarre energia alla mente. Si perde focus, si perde in performance. E' per questo che voglio diventare il pilota più allenato della F1. Non c'è nessuno più competitivo di me. Nella vittoria c'è un cocktail fatto di carattere, determinazione, passione e talento. La paura di perdere non può darmi motivazione, semplicemente perchè non ho paura di perdere. Se a volte sono un pò nervoso è perchè so quanto posso fare bene. Quando mi calo nell'abitacolo e il motore si accende, l'adrenalina inizia a correre da quel momento in poi sono sulla 'soglia', pronto a reagire. Soglia, cioè uno stato mentale che mi fa spingere la vettura sul limite del controllo, fino a un attimo prima che si schianti. E' come stare in equilibrio sul filo del rasoio e rimanerci per tutto il tempo del GP. Paura? Non temo mai per la mia vita. Mai. E visto il mestiere che faccio è meglio così meglio l'adrenalina. Quando i semafori rossi dello start si spengono e i motori urlano, non sento più nulla, come se scendesse il silenzio"
MA VA A CAGHER... SEMO!
lunedì 25 agosto 2008
OMERO, ILIADE di Alessandro Baricco

TRAMA: Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l'Iliade creando ventun monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia. L'autore "rinuncia" agli dei e punta sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata. Tema nodale di questa sequenza di monologhi è la guerra, la guerra come desiderio, destino, fascinazione, condanna. Un'operazione teatrale e letteraria insieme, dalla quale emerge un intenso sapore di attualizzazione, riviviscenza, urgenza, anche morale e civile.
Vacanze finite... meno male che c'è Felipe!

Andando al discorso Formula 1... grande FELIPE! Ieri ha dato prova di forza, una forza incredibile... dopo la sfortunatissima gara di tre settimane fa ha dimostrato di essere lui il vero contendente al titolo... Raikkonen tra prove orrende, gara incolore, meccanico travolto e rottura (ennesima!) del propulsore si è auto-escluso! Ora Felipe ha solo 6 punti di ritardo (e pensare ai 10 punti lasciati per sfiga fa un male cane!) ma ha nella testa la convinzione di essere ora il pilota numero 1 della rossa! L'importante ora è che in Ferrari non facciano più cazzate e sopratutto che smettano di rompersi le vetture perchè i mondiali si vincono arrivando!
PS: Un grazie IMMENSO a Maurizia, Giancarlo, Elena, Mirco, nonna Olimpia e tutti i cani&gatti dell'agriturismo LILLASTRO per la calorosa ospitalità... e un saluto a Guerra e tutta la banda di Motociclisti pazzi di padova per l'allegra compagnia!
sabato 23 agosto 2008
RAGAZZA IN UN GIARDINO di Anne Tyler

TRAMA: Pamela Emerson è rimasta vedova da poco e vive da sola, a Baltimora, in una grande casa piena di orologi, di cui il marito era un appassionato collezionista. Ha appena licenziato il giardiniere che lavorava per lei da più di venticinque anni e, mentre sta cercando di spostare dei vecchi mobili da giardino, si offre di aiutarla una ragazza che passa di lì per caso, Elizabeth Abbott. La giovane sta cercando un lavoretto estivo, e la signora Emerson le offre un posto da tuttofare, in quella sua enorme casa bisognosa di mille piccoli interventi. L'arrivo di Elizabeth nella famiglia Emerson, composta da sette figli adulti che raramente fanno visita all'anziana madre, fa scattare una molla nascosta: la ragazza si trova fatalmente legata a questo bizzarro gruppo di persone, che ben presto sembrano non poter più fare a meno di lei.
martedì 19 agosto 2008
LA REGINA DELLA CASA di Sophie Kinsella

TRAMA: A soli ventinove anni Samantha Sweeting è la star di un noto studio legale di Londra. Pochi minuti di una sua consulenza valgono una fortuna. Lavora giorno e notte ed è tutta concentrata sulla carriera. Ma proprio mentre aspetta con ansia di essere nominata socio si accorge di aver commesso un errore che le costerà il posto. Sconvolta, fugge dall'ufficio e si ritrova in aperta campagna con il cuore in tumulto. Chiede informazioni in una splendida casa e per un malinteso viene scambiata dai proprietari per una delle candidate al posto di governante. E viene assunta, senza che i suoi datori sappiano che Samantha è sì una ragazza dal quoziente intellettuale stratosterico, ma non ha la più pallida idea di cosa significhi tenere in ordine una casa.
lunedì 18 agosto 2008
STARK di Edward Bunker

TRAMA: In questo romanzo ci viene presentata la controversa figura di Ernie Stark: belloccio, truffatore, eroinomane e amante delle prostitute d'alta classe. Stark viene ingaggiato (e ricattato) da un detective di nome Crowley per fornirgli informazioni sullo spaccitore hawaiano Momo. Ma Stark non è un idiota e tramite giri di parole e imbrogli d'alta classe alla fine riesce a farla franca: dopo aver ucciso la guardia del corpo di Momo, il muto Dummy e il boss messicano che riforniva di droga mezza Los Angeles fugge in Canada.
sabato 9 agosto 2008

SEE YOU LATER!
venerdì 8 agosto 2008

giovedì 7 agosto 2008
Di novità non ce ne sono... continuo la lettura di IT (sempre meraviglioso), cerco di arrabattarmi a trovare un po' di regrigerio (inutilmente però!). Vabbè... stasera ritrovo con gli amici per una Buscata violenta (ma quant'è che non faccio una partita a Busca?!?!?!) mentre le donzelle passeranno il tempo a spettegolare e i bimbi a giocare...
Domani, ultimo giorno di lavoro, poi preparazione bagagli e sabato mattina mooolto presto PARTENZA verso l'amata terra toscana!
mercoledì 6 agosto 2008
Mio dio non ricordavo fosse così bello il mondo di Derry e dei suoi magici perdenti... e per solleticare chi non lo avesse ancora letto vi regalo alcune citazioni:
"Forse non esistono nemmeno amici buoni o cattivi, forse ci sono solo amici, persone che prendono le tue parti quando stai male e che ti aiutano a non sentirti solo. Forse per un amico vale sempre la pena avere paura e sperare e vivere. Forse vale anche la pena persino morire per lui, se così ha da essere. Niente amici buoni. Niente amici cattivi. Persone e basta che vuoi avere vicino, persone con le quali hai bisogno di essere; persone che hanno costruito la loro dimora nel tuo cuore."
"Allora vai senza perdere altro tempo, vai veloce mentre l'ultima luce si spegne, vattene da Derry, allontanati dal ricordo... ma non dal desiderio. Quello resta, tutto ciò che eravamo e tutto ciò che credevamo da bambini, tutto quello che brillava nei nostri occhi quando eravamo sperduti e il vento soffiava nella notte. Parti e cerca di continuare a sorridere. Trovati un po' di rock and roll alla radio e vai verso tutta la vita che c'è con tutto il coraggio che riesci a trovare e tutta la fiducia che riesci ad alimentare. Sii valoroso, sii coraggioso, resisti. Tutto il resto è buio."
"Stanno stretti sotto ai letti sette spettri a denti stretti."
"A tutte l'ore alligatore. Al primo squillo coccodrillo"
"Volano, certo che volano, Georgie, e quando sarai quaggiu' con me , tu galleggerai…"
"I sogni che non ricordi non contano"
"Forse e' per questo che Dio ci fa prima piccoli e vicini al suolo. Forse e' perché sa che dovremo cadere spesso e sanguinare molto prima di imparare quell'unica semplice lezione. Si paga per quel che si ottiene, si ottiene cio' per cui si paga… e prima o poi quel che ti appartiene torna a te."
"L'infanzia ha i propri dolci segreti e conferma la mortalita' e la mortalita' definisce coraggio e amore"
"Un bambino cieco dalla nascita non sa nemmeno di essere cieco finché non glielo dice qualcuno. Anche allora si crea un concetto perlopiù accademico di che cosa possa essere la cecità. Solo chi ha perduto la vista può averne un'idea chiara. Ben Hanscom ignorava il significato della solitudine, perché quella era da sempre l'unica dimensione della sua vita. Se la condizione fosse stata nuova o più localizzata, avrebbe potuto capire, ma la solitudine racchiudeva la sua vita e la travalicava."
"Ma insieme avevano scoperto un segreto allarmante del quale nemmeno It era stato consapevole: ogni credenza ha il suo rovescio. Se ci sono diecimila contadini medievali capaci di far esistere i vampiri con la forza della loro credulità, può essercene sempre uno, e probabilmente bambino, capace di immaginare il piolo con cui ucciderli. Ma un piolo non è che uno stupido pezzo di legno. La mente è invece la mazza con cui conficcarlo nel cuore.”
"Forse non esistono nemmeno amici buoni o cattivi, forse ci sono solo amici, persone che prendono le tue parti quando stai male e che ti aiutano a non sentirti solo. Forse per un amico vale sempre la pena avere paura e sperare e vivere. Forse vale anche la pena persino morire per lui, se così ha da essere. Niente amici buoni. Niente amici cattivi. Persone e basta che vuoi avere vicino, persone con le quali hai bisogno di essere; persone che hanno costruito la loro dimora nel tuo cuore."
"Allora vai senza perdere altro tempo, vai veloce mentre l'ultima luce si spegne, vattene da Derry, allontanati dal ricordo... ma non dal desiderio. Quello resta, tutto ciò che eravamo e tutto ciò che credevamo da bambini, tutto quello che brillava nei nostri occhi quando eravamo sperduti e il vento soffiava nella notte. Parti e cerca di continuare a sorridere. Trovati un po' di rock and roll alla radio e vai verso tutta la vita che c'è con tutto il coraggio che riesci a trovare e tutta la fiducia che riesci ad alimentare. Sii valoroso, sii coraggioso, resisti. Tutto il resto è buio."
"Stanno stretti sotto ai letti sette spettri a denti stretti."
"A tutte l'ore alligatore. Al primo squillo coccodrillo"
"Volano, certo che volano, Georgie, e quando sarai quaggiu' con me , tu galleggerai…"
"I sogni che non ricordi non contano"
"Forse e' per questo che Dio ci fa prima piccoli e vicini al suolo. Forse e' perché sa che dovremo cadere spesso e sanguinare molto prima di imparare quell'unica semplice lezione. Si paga per quel che si ottiene, si ottiene cio' per cui si paga… e prima o poi quel che ti appartiene torna a te."
"L'infanzia ha i propri dolci segreti e conferma la mortalita' e la mortalita' definisce coraggio e amore"
"Un bambino cieco dalla nascita non sa nemmeno di essere cieco finché non glielo dice qualcuno. Anche allora si crea un concetto perlopiù accademico di che cosa possa essere la cecità. Solo chi ha perduto la vista può averne un'idea chiara. Ben Hanscom ignorava il significato della solitudine, perché quella era da sempre l'unica dimensione della sua vita. Se la condizione fosse stata nuova o più localizzata, avrebbe potuto capire, ma la solitudine racchiudeva la sua vita e la travalicava."
"Ma insieme avevano scoperto un segreto allarmante del quale nemmeno It era stato consapevole: ogni credenza ha il suo rovescio. Se ci sono diecimila contadini medievali capaci di far esistere i vampiri con la forza della loro credulità, può essercene sempre uno, e probabilmente bambino, capace di immaginare il piolo con cui ucciderli. Ma un piolo non è che uno stupido pezzo di legno. La mente è invece la mazza con cui conficcarlo nel cuore.”
martedì 5 agosto 2008
Ma perchè ca$$o parla... è tutta la stagione che fa cagare (a parte le prime 3/4 gare)... sarebbe ora che si svegliasse perchè fare sempre il giro più veloce non conta un emerito ca$$o se parti dalla 6° posizioni e non riesci a sorpassare... COGLIONE!
lunedì 4 agosto 2008
La fortuna è cieca...
Massa: "Sono molto frustrato in questo momento perché oggi avevo un'ottima macchina e avevamo fatto tutto alla perfezione fino a pochi chilometri dall'arrivo. Purtroppo, le corse possono essere crudeli".
domenica 3 agosto 2008
PARLAMI D'AMORE di Silvio Muccino

CAST: Silvio Muccino, Aitana Sánchez-Gijón, Carolina Crescentini, Geraldine Chaplin, Giorgio Colangeli, Max Mazzotta, Flavio Parenti, Andrea Renzi, Giorgio Sgobbi
TRAMA: Il 25enne Sasha, figlio di due drogati, è cresciuto a Borgo Fiorito in una comunità di recupero per tossicodipendenti. Suo padre è morto presto, sua madre l'ha abbandonato lì ed il ragazzo, unico sano tra i malati, ha imparato a prendersi cura degli altri, senza alcuna cognizione del mondo al di fuori della comunità. Fino ad ora, il suo unico legame con l'esterno è stata la figlia di un benefattore, Benedetta, che ogni domenica veniva portata in visita. Sasha si è innamorato di Benedetta e, una volta uscito da Borgo Fiorito, è lei la prima persona con cui vuole entrare in contatto. Nicole è un'affascinante quarantenne francese. Si è trasferita in Italia alla morte del suo grande amore e ha trovato conforto sposando Lorenzo, ma i tragici avvenimenti che si è lasciata alle spalle le hanno tolto la spontaneità e l'amore per le sorprese che la vita riserva, fino a volerle far controllare ogni attimo della sua esistenza. Tuttavia, l'imprevisto è sempre in agguato. Le anime solitarie di Nicole e Sasha, infatti, dopo uno scontro d'auto in cui entrambi si salvano per miracolo, si riconoscono e i due, complice una cagnetta coinvolta suo malgrado nell'incidente, iniziano a frequentarsi. Da quel momento per Nicole e Sasha la vita comincia a scorrere con prepotenza, fuori dal loro controllo.
CITAZIONE: "Non esiste una donna che non può essere conquistata."
NOTE: Dal romanzo omonimo di Silvio Muccino e Carla Vangelista
venerdì 1 agosto 2008
...una meravigliosa malattia...

“Il terrore che sarebbe durato per ventotto anni, ma forse di più, ebbe inizio, per quel che mi è dato di sapere e narrare, con una barchetta di carta di giornale che scendeva lungo un marciapiede in un rivolo gonfio di pioggia. La barchetta beccheggiò, s'inclinò, si raddrizzò, affrontò con coraggio i gorghi infidi e proseguì per la sua rotta giù per Witcham Street, verso il semaforo che segnava l'incrocio con la Jackson..."
Iscriviti a:
Post (Atom)