
“Nessuno dei due. Abbiamo adottato un approccio diverso e ci sono aree della vettura che cambieranno in modo sostanziale. A questo proposito, avremo un cambiamento più grande rispetto agli anni precedenti e, francamente, abbiamo bisogno di farlo. Nella F1 moderna non si inizia mai con un foglio bianco e buttare il resto nel cestino. Hai sempre in mano delle cose che hai imparato negli anni precedenti e bisogna applicarle. Penso che se si guardano tutte le vetture in pitlane, ognuna ha un punto di forza da cui imparare, anche da chi è più lento. Credo che il cambiamento per il 2012 sarà molto grande”.
Se non ricordo male Aldo Costa, l'ex direttore tecnico, diceva più o meno la stessa cosa della F150° Italia... speriamo che la storia non si ripeta!!!
Nessun commento:
Posta un commento